PROGRAMMA COMPLESSIVO DELLA MANIFESTAZIONE
Giorno 15/07/2009
Ore 17:00 Apertura degli Stand al Pubblico
Ore 17:30 Inaugurazione ufficiale della Manifestazione alla presenza delle Autorità Istituzionali, Militari e Religiose.
Interverranno:
♦ Sindaco di Vieste Dott.ssa Ersilia Nobile
♦ Presidente della Regione Puglia On. Nichi Vendola
♦ Presidente della Provincia di Foggia On. Antonio Pepe,
♦ Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Foggia Giuliano Volpe
♦ Assessore all’Agricoltura della Provincia di Foggia Savino Santarella
♦ Assessore al Turismo della Provincia di Foggia Nicola Vascello
♦ Assessore al Turismo del Comune di Vieste Nicola Rosiello
♦ Assessore alla Polizia Turistica Saverio Principe
♦ Assessore alle attività produttive Raffaele Zaffarano
♦ Presidente del GAL Gargano Nicola Abatantuono
♦ Presidente del Parco Nazionale del Gargano Giandiego Gatta
♦ Presidente della Confcommercio Matteo Biancofiore
♦ Sindaci dei Comuni partecipanti
♦ General Manager della Solutiongroups, organizzatrice della Fiera Daniele Circiello
♦ Gli Chef: Angelo Trilussa – Ercole Santarella – Domenico Pio Cilenti.
Ore 17:30
Nell’Area Show L’Assessorato Provinciale al Turismo presenta ED OFFRE GRATUITAMENTE AI TURISTI, un percorso enogastronomico Tipico.
Esibizione dal tema: “ Il GUSTO e la SCENOGRAFIA A TAVOLA” da parte del Presidente della Federazione Italiana Cuochi Primiano Parigino, del Presidente Onorario della F.I.C. Regionale, Maestro Chef Pietro Martinelli e del Suo Staff.
Ore 18:30
♦ Si esibisce lo Chef Domenico Cilenti di Peschici e farà degustare le prelibatezze rappresentate in “PESCHICI NEL PIATTO”
Ore 23:30 Chiusura degli Stand
Giorno 16/07/2009
Ore 17:00 Apertura degli Stand al Pubblico
Ore 18:00 Area Eventi, lo Chef Ercole Santarella componente della Federazione Italiana Cuochi, si esibirà nella preparazione della cucina TIPICA APPENNINA dando anche cenni di formazione in prima alfabetizzazione del tutto GRATUITO; Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 23:30 Chiusura degli stand
Giorno 17/07/2009
Ore 17:00 Apertura degli Stand al Pubblico
Ore 18:00 Degustazioni di tipicità presso lo Stand della Federazione Italiana Cuochi
Ore 18:30 Nelle corsie della Fiera, si potrà assistere ad uno show continuo di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI del SUD ITALIA, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato gradisce.
Ore 23:30 Chiusura degli Stand
Giorno 18/07/2009
Ore 17:00 Apertura degli Stand al Pubblico
Ore 18:00 Degustazioni di tipicità presso lo Stand della Federazione Italiana Cuochi
Ore 18:30 Nelle corsie della Fiera, si potrà assistere ad uno show continuo di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI del SUD ITALIA, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato gradisce.
Ore 23:30 Chiusura degli Stand
Giorno 19/07/2009
Ore 17:00 Apertura degli Stand al Pubblico
Ore 18:00 Degustazioni di tipicità presso lo Stand della Federazione Italiana Cuochi
Ore 18:30 Nelle corsie della Fiera, si potrà assistere ad uno show continuo di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI del SUD ITALIA, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato gradisce.
Ore 23:30 Chiusura degli Stand
Giorno 20/07/2009
Ore 17:00 Apertura degli Stand al Pubblico
Ore 18:00 Area Eventi, lo Chef Angelo Trilussa componente della Federazione Italiana Cuochi, si esibirà nella preparazione della cucina TIPICA FOGGIANA dando anche cenni di formazione in prima alfabetizzazione del tutto GRATUITO; Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 23:30 Chiusura degli stand
Giorno 21/07/2009
Ore 18:00 Il Presidente Onorario della F.I.C. Regionale, Maestro Chef Pietro Martinelli e del Suo Staff., chiuderanno la Sette giorni della Seconda Edizione della Fiera del Gusto e del Turismo Enogastronomico, con un vero e proprio CAMPIONATO MONDIALE della Cucina Graganica.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati, GRATUITAMENTE
Dalle Ore 18:00 alle Ore 19;30, si svolgerà nell’area WORK SHOP l’incontro tra gli Operatori del Mondo Ricettivo Turistico e della Ristorazione ed i Produttori dei prodotti Enogastronomici Tipici che espongono in Fiera.
Un momento che l’Assessorato Provinciale al Turismo Nicola Vascello, ha voluto sostenere per contribuire in modo fattivo alla sempre più crescente necessità delle Strutture Ristorative di appropriarsi di un’identità ENOGASTRONOMICA che li contraddistingue e che li fa diventare UNICI!
Ore 23:00 Chiusura degli Stand e dell’intera Manifestazione.