VIESTE - Seconda edizione Fiera del Gusto
Tra Paesaggi incantevoli, spiagge, monti e valli e, nel Territorio a maggior densità di strutture Turistico Ricettive e della ristorazione, in rispetto alle altre Province della Puglia, è nata e sta crescendo la Fiera del Gusto e del turismo Enogastronomico.
La manifestazione è organizzata dalla Solutiongroups, con la collaborazione dell’Assessore al Turismo di Vieste Nicola Rosiello, dall’intera Amministrazione di Vieste e della Provincia di Foggia; seguono anche i patrocini: della Regione Puglia, e del Ministero dello Sviluppo Economico, Università di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, Confcommercio provinciale, APT provinciale e Gal Gargano.
La manifestazione vedrà la partecipazione di: Istituzioni, Enti Locali, Associazioni di categoria, Sistemi Turistici, Università, Agriturismi, Bed & Breakfast, Hotels, Ristoranti, Villaggi Turistici, - Aziende produttrici di prodotti enogastronomici tipici di nicchia. Nell’ambito della manifestazione ci saranno: percorsi Enogastronomici e degustazioni, Show culinari con Chef di fama Internazionale, eventi Interculturali con altre Regioni d’Italia.
L’organizzazione e l’Amministrazione Comunale, con questa imponente manifestazione, intendono offrire un’ottima opportunità a tutto il Gargano ed a tutta la capitanata per promuoversi e per proporre un’offerta turistica diversificata ed utile non solo alla destagionalizzazione della vacanza.
Non solo mare e natura. Il Gargano è anche terra di sapori e di tradizioni.
La Capitanata è una terra con un’offerta turistica unica e assoluta! Ci sono i Monti Dauni Settentrionali e Meridionali con le loro peculiarità enogastronomiche, architettoniche ed archeologiche, senza trascurare il paesaggio, INCANTEVOLE!
La Piana produce delle colture agricole squisite, uniche ed esportate in tutto il mondo.
Il Gargano è una terra ricca di Fede, ricca di pesca e di prelibatezze enogastronomiche; le coste sono una scoperta continua e fruibili per viverle instancabilmente.
Tutta la Capitanata offre una tradizione ed una cultura che sin dai nostri avi si è distinta anche per la capacità di ospitare.