PROGRAMMA COMPLESSIVO DELLA MANIFESTAZIONE
Giorno 10/07/2012
Ore 18:00 Apertura degli Stand al Pubblico.
Ore 18:30 Inaugurazione ufficiale della Manifestazione alla presenza delle Autorità Istituzionali, Militari e Religiose.
Interverranno:
► Sindaco di Rodi Garganico Nicola PINTO
► Assessore Regionale Michele PELILLO
► Ass.re Provincia di Bari Francesco CAPUTO
► Pres. Parco Nazionale del Gargano Stefano PECORELLA
► Sindaci dei Comuni partecipanti
► Editore Italo CLEMENTI “Rivista Trekking”
► società organizzatrice della Fiera, Solutiongroups.
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro del Gusto ed un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti
TIPICI ITALIANI, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato GUSTA.
Ore 18:30 Area Show
Lo Chef, Francesco VILLANI direttore dell’area coordinerà le attività di formazione ed informazione Enogastronomica.
Ore 18:30 Il Caseificio Di Nucci A Rodi Garganico Alla Fiera Del Gusto E Del Turismo Enogastronomico.
Alla V edizione nell'ambito dello spazio dedicato a formazione e informazione ci sarà un pezzo di STORIA DELL'ABRUZZO, DEL MOLISE E
DELLA PUGLIA. Franco Di Nucci, l'ultimo di una antica famiglia di produttori di formaggi (e di MASSARI della CIVILTA' DELLA TRANSUMANZA )
sarà presente a raccontare il “IL FILO “della STORIA dei FORMAGGI A PASTA FILATA.
Dopo dieci generazioni che si sono tramandate di padre in figlio l'arte del formaggio (a cominciare nel 1662 con LEONARDO DI NUCCI, il
capostipite) insieme a lui si affronterà il TEMA : SI PUO' FARE ANCORA IL FORMAGGIO COME UNA VOLTA ?
Episodi, degustazioni guidate faranno da riferimento alla “chiacchierata”: grande spazio ovviamente alle domande, alle curiosità e
soprattutto alle cattiverie.......
Ore 19:30 L'ARTE IN SALA E LE SUE MERAVIGLIE a cura dell'AMBECVIESTE (Associazione Maitre Barman e Camerieri)
- I dessert alla fiamma - Degustazione prodotti tipici
- Taglio e intaglio a cura dei Maestri dell’intaglio.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 20:30 Area Show
L’esperto Vini, Enzo Scivetti delegato ONAV Puglia, svolgerà l’attività di formazione e degustazione dei vini della Puglia.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
Giorno 11/07/2011
Ore 18:00 Apertura degli Stand al Pubblico.
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro del Gusto ed un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti
TIPICI ITALIANI, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato GUSTA.
Ore 18:30 Area Show
Lo Chef Francesco VILLANI direttore dell’area coordinerà le attività di formazione ed informazione Enogastronomica.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 20:30 Area Show - “CAPITANATA IN TAVOLA TRA PASSATO E FUTURO”
Si esibiranno: Chef Agriturismo Iancuglia agro Rignano Garganico e la Pizzeria Trattoria Old Stories San Marco in Lamis,
presenteranno: Pan cotto con Pane tipico e Tagliatelle ai Fichi San Pietro rivisitato in chiave moderna “La Cultura - Le Nostre Origini”,
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 21:30 Area Show
L’esperto Vini, Enzo Scivetti delegato ONAV Puglia, svolgerà l’attività di formazione e degustazione dei vini della Puglia.
Ore 24:00 Chiusura degli stand.
Giorno 12/07/2012
Ore 18:00 Apertura degli Stand al Pubblico.
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro del Gusto ed un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti
TIPICI ITALIANI, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato GUSTA.
Ore 18:30 Area Show
Lo Chef Francesco VILLANI direttore dell’area coordinerà le attività di formazione ed informazione Enogastronomica.
Ore 19:30 Nell’Area Show - “CAPITANATA IN TAVOLA TRA PASSATO E FUTURO”
Si esibiranno i professionisti del ristorante foggiano al Primo Piano, diretti dal proprietario Chef Sommelier Nicola Russo.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 20:30 Nell’Area Show
L'ARTE IN SALA E LE SUE MERAVIGLIE a cura dell'AMBECVIESTE (Associazione Maitre Barman e Camerieri)
- I dessert alla fiamma - Degustazione prodotti tipici
- Taglio e intaglio a cura dei Maestri dell’intaglio.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 20:30 Area Show
L’esperto Vini, Enzo Scivetti delegato ONAV Puglia, svolgerà l’attività di formazione e degustazione dei vini della Puglia.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
Giorno 13/07/2012
Ore 18:00 Apertura degli Stand al Pubblico.
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro del Gusto ed un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti
TIPICI ITALIANI, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato GUSTA.
Ore 18:30 Area Show
Lo Chef, Francesco VILLANI direttore dell’area coordinerà le attività di formazione ed informazione Enogastronomica.
Ore 19:30 Nell’Area Show
“I GUSTI E LE TIPICITA’” del Gargano, Show enogastronomico a cura di: “Le Terrazze” del Porto Turistico di Rodi, ex Capriccio
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 20:30 Area Show
L’esperto Vini, Enzo Scivetti delegato ONAV Puglia, svolgerà l’attività di formazione e degustazione dei vini della Puglia.
Ore 21:00 L'ARTE IN SALA E LE SUE MERAVIGLIE a cura dell'AMBECVIESTE (Associazione Maitre Barman e Camerieri)
- I dessert alla fiamma - Degustazione prodotti tipici
- Taglio e intaglio a cura dei Maestri dell’intaglio.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
Giorno 14/07/2012
Ore 18:00 Apertura degli Stand al Pubblico.
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro del Gusto ed un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti
TIPICI ITALIANI, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato GUSTA.
Ore 18:30 Il Gruppo Speleologico Montenero di San Marco in Lamis si esibirà nella SCALATA su pannello di m. 9 di altezza, questa
esibizione, è un modo interessante e nuovo per promuovere le attività turistiche, possibili sul Promontorio del GARGANO.
Ore 18:30 Area Show
Lo Chef Francesco VILLANI direttore dell’area coordinerà le attività di formazione ed informazione Enogastronomica.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 19:30 Nell’Area Show
“I GUSTI E LE TIPICITA’” del Gargano, Show enogastronomico a cura di: “Le Terrazze” del Porto Turistico di Rodi, ex Capriccio
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 20:30 Area Show
L’esperto Vini, Enzo Scivetti delegato ONAV Puglia, svolgerà l’attività di formazione e degustazione dei vini della Puglia.
Ore 20:30 Area Istituzionale Rodi Garganico
Presentazione, a cura di Santa Picazio, della copia in anastatica del libro di Michelantonio Fini " Appunti di Storia e FolKlore Rodiano"
del 1915, con la partecipazione di Pietro Agostinelli che canta versi e proverbi in vernacolo rodiano.
Ore 21:00 L'ARTE IN SALA E LE SUE MERAVIGLIE a cura dell'AMBECVIESTE (Associazione Maitre Barman e Camerieri)
- I dessert alla fiamma - Degustazione prodotti tipici
- Taglio e intaglio a cura dei Maestri dell’intaglio.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
Giorno 15/07/2012
Ore 18:00 Apertura degli Stand al Pubblico.
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro del Gusto ed un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti
TIPICI ITALIANI, si conosceranno i procedimenti di preparazione e si potrà acquistare quello che il palato GUSTA.
Ore 18:30 Il Gruppo Speleologico Montenero di San Marco in Lamis si esibirà nella SCALATA su pannello di m. 9 di altezza, questa
esibizione, è un modo interessante e nuovo per promuovere le attività turistiche, possibili sul Promontorio del GARGANO.
Ore 18:30 Area Show
Lo Chef Francesco VILLANI direttore dell’area coordinerà le attività di formazione ed informazione Enogastronomica.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 20:30 Area Show
L’esperto Vini, Enzo Scivetti delegato ONAV Puglia, svolgerà l’attività di formazione e degustazione dei vini della Puglia.
Ore 20:30 Area Istituzionale Rodi Garganico.
Esibizione di un gruppo folcloristico in danze tipiche del territorio a cura di Gabriella Gramazio.
Ore 21:00 L'ARTE IN SALA E LE SUE MERAVIGLIE a cura dell'AMBECVIESTE (Associazione Maitre Barman e Camerieri)
- I dessert alla fiamma - Degustazione prodotti tipici
- Taglio e intaglio a cura dei Maestri dell’intaglio.
Seguiranno le degustazioni dei piatti preparati GRATUITAMENTE.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand e della Manifestazione.
Comunicazione per i Turisti Tedeschi:
-Presso lo Stand del Comune di San Marco in Lamis, sarà possibile ottenere assistenza di tipo LINGUISTICO, contattando direttamente la Signora Gina FERRO.
-In den Stand von San Marco in Lamis Sprachunterstützung für Deutche Gäste
Solutiongroups Srl
Daniele CIRCIELLO